Skip to content Skip to footer

Rinnovo loculi al cimitero. Il Comune ha incassato oltre 2 milioni di euro

I Siracusani hanno esborsato cifre insostenibili con famiglie in difficoltà economiche annoverando più defunti a carico e costrette a pagare il rinnovo della concessione

Tra poco più due settimane ci accingiamo alle celebrazioni del due novembre, la giornata dei nostri cari defunti, e il cimitero di Siracusa langue, è in uno stato di profondo degrado con un «sindaco bugiardo» il quale si è permesso e si permetterà di raggirare la buona fede dei siracusani con annunci a sorpresa. Tante le dichiarazioni come quella di fine 2019 per l’esattezza lo scorso 28 dicembre nel tracciare il consuntivo nella saletta semideserta, abbandonato dalla stampa, il primo cittadino pro tempore Francesco Italia aveva voluto sottolineare il suo impegno e quello della sua giunta per la struttura del camposanto.
Il degrado è a tutti evidente. I cittadini non sanno a quale santo imprecare per avere un cimitero decoroso. In un’altra dichiarazione di qualche anno fa il sindaco pro tempore aveva ancora dichiarato alla stampa: «Mi sono intrattenuto volentieri per dire a tutti che il cimitero è tra le priorità dell’Amministrazione e che non è nostra intenzione nasconderci i problemi. Soprattutto ho voluto rassicurali sul fatto che ogni anno stanzieremo una somma congrua per effettuare delle manutenzioni straordinarie e per ridare la giusta dignità ad un luogo che deve essere di raccoglimento e, per questo, ha bisogno della giusta cura. Non posso dire di essere soddisfatto delle condizioni del camposanto, ma qualcosa è stata già fatta e altro faremo in futuro, a cominciare dall’obitorio che mi sembra in totale abbandono. Metteremo fine al tempo in cui al cimitero venivano riservate somme residuali del bilancio e programmeremo gli interventi necessari».
Vedete cari concittadini siamo alla girandola della follia delle dichiarazioni bugiarde.
I Siracusani oramai vedono la follia nella sua colorata vivacità dell’«imbecillità» e non riescono a vedere la pazzia nella loro noiosa normalità!
A distanza di un anno circa dalle polemiche sul rinnovo dei loculi, i cittadini erano piombati nello scoramento più totale dovendo esborsare cifre insostenibili con famiglie in difficoltà, annoverando più defunti a carico e costrette a pagare il rinnovo della concessione dei loculi, con la promessa del «sindaco parolaio» di interessarsi del cimitero con la ristrutturazione dello stesso.
I Siracusani presi dal timore che i loro cari venissero «sfrattati» hanno pagato in silenzio decoroso ricorrendo a prestiti vari le nuove concessioni di beni cimiteriali e nelle casse del Comune risultano versati nel 2019 cifre sbalorditive pensate, ben oltre 1.640.000,00 euro, cui assommare le quote dell’anno ancora in corso altri 500 mila euro già versati dai cittadini ignari, per un totale di oltre 2 milioni di euro. Siracusani vessati. Una cifra scioccante che i cittadini si chiedono dove sia finito tutto quel denaro, mentre i lavori al camposanto neanche l’ombra.
La verità è una sola che al Vermexio siede un sindaco fantasma con i suoi seguaci, da sfrattare e da cacciare via, un uomo circondato da alcuni social, che si permette di deridere i Siracusani a proprio piacimento. Una azione riluttante che ahimé saremo costretti a tenerci ancora altri due infinti anni, alla scadenza del mandato del sindaco pro tempore, peggiore degli ultimi cinquant’anni.

Un sorriso,
Joe Bianca